Gli eccipienti farmaceutici sono eccipienti e adiuvanti utilizzati nella produzione di medicinali e nella formulazione di farmaci da prescrizione, e rappresentano una parte importante delle preparazioni farmaceutiche. Essendo un materiale derivato da polimeri naturali, l'etere di cellulosa presenta le caratteristiche di biodegradabilità, non tossicità e basso costo, come la carbossimetilcellulosa sodica, la metilcellulosa, l'idrossipropilmetilcellulosa e l'idrossipropilcellulosa.Eteri di cellulosaCome l'idrossietilcellulosa e l'etilcellulosa, i prodotti hanno un importante valore applicativo negli eccipienti farmaceutici. Attualmente, i prodotti della maggior parte delle aziende nazionali produttrici di etere di cellulosa sono utilizzati principalmente nei settori di fascia media e bassa dell'industria, con un valore aggiunto non elevato. L'industria ha urgente bisogno di trasformare, aggiornare e migliorare le applicazioni di fascia alta dei prodotti.
Gli eccipienti farmaceutici svolgono un ruolo importante nello sviluppo e nella produzione di formulazioni. Ad esempio, nelle preparazioni a rilascio prolungato, materiali polimerici come gli eteri di cellulosa vengono utilizzati come eccipienti farmaceutici in pellet a rilascio prolungato, varie formulazioni a matrice a rilascio prolungato, formulazioni rivestite a rilascio prolungato, capsule a rilascio prolungato, film di farmaci a rilascio prolungato e farmaci in resina a rilascio prolungato. Preparati e preparazioni liquide a rilascio prolungato sono stati ampiamente utilizzati. In questo sistema, polimeri come gli eteri di cellulosa vengono generalmente utilizzati come vettori di farmaci per controllare la velocità di rilascio dei farmaci nell'organismo umano, ovvero devono essere rilasciati lentamente nell'organismo a una velocità prestabilita entro un determinato intervallo di tempo per raggiungere l'obiettivo di un trattamento efficace.
Secondo le statistiche del Dipartimento di Consulenza e Ricerca, nel mio Paese sono presenti circa 500 tipi di eccipienti sul mercato, ma rispetto agli Stati Uniti (oltre 1500 tipi) e all'Unione Europea (oltre 3000 tipi), la differenza è notevole e le tipologie sono ancora limitate. Il potenziale di sviluppo del mercato degli eccipienti farmaceutici del mio Paese è enorme. Si ritiene che i primi dieci eccipienti farmaceutici sul mercato del mio Paese siano capsule di gelatina medicinale, saccarosio, amido, polvere di rivestimento, 1,2-propilene glicole, PVP, idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) e fibre microcristalline. Vegetariano, HPC, lattosio.
"Etere di cellulosa naturale" è il termine generico per una serie di derivati della cellulosa prodotti dalla reazione di cellulosa alcalina e agente eterificante in determinate condizioni, ed è un prodotto in cui i gruppi ossidrilici sulla macromolecola di cellulosa sono parzialmente o completamente sostituiti da gruppi eterei. Gli eteri di cellulosa sono ampiamente utilizzati nei settori petrolifero, dei materiali da costruzione, dei rivestimenti, alimentare, farmaceutico e dei prodotti chimici di uso quotidiano. In tutti i settori, i prodotti di grado farmaceutico si collocano fondamentalmente nelle fasce di prezzo medio-alte dell'industria e presentano un elevato valore aggiunto. A causa dei rigorosi requisiti di qualità, anche la produzione di eteri di cellulosa di grado farmaceutico è relativamente difficile. Si può affermare che la qualità dei prodotti di grado farmaceutico può sostanzialmente rappresentare la forza tecnica delle aziende produttrici di eteri di cellulosa. L'etere di cellulosa viene solitamente aggiunto come ritardante, materiale di matrice e addensante per realizzare compresse a matrice a rilascio prolungato, materiali di rivestimento gastrici solubili, materiali di confezionamento per microcapsule a rilascio prolungato, materiali per film farmaceutici a rilascio prolungato, ecc.
La carbossimetilcellulosa sodica (CMC-Na) è l'etere di cellulosa con la maggiore produzione e consumo in Cina e all'estero. È un etere di cellulosa ionico ottenuto da cotone e legno mediante alcalinizzazione ed eterificazione con acido cloroacetico. La CMC-Na è un eccipiente farmaceutico di uso comune. Viene spesso utilizzata come legante per preparazioni solide e come agente addensante, addensante e sospendente per preparazioni liquide. Può anche essere utilizzata come matrice idrosolubile e come materiale filmogeno. Viene spesso utilizzata come materiale per film farmacologici a rilascio prolungato e come matrice per compresse a rilascio prolungato in formulazioni a rilascio prolungato (controllato).
Oltre alla carbossimetilcellulosa sodica come eccipiente farmaceutico, anche la croscarmellosa sodica può essere utilizzata come eccipiente farmaceutico. La carbossimetilcellulosa sodica reticolata (CCMC-Na) è una sostanza insolubile in acqua che viene purificata mediante reazione con un agente reticolante a una determinata temperatura (40-80 °C) sotto l'azione di un catalizzatore acido inorganico. L'agente reticolante può essere glicole propilenico, anidride succinica, anidride maleica, anidride adipica e simili. La croscarmellosa sodica viene utilizzata come disintegrante per compresse, capsule e granuli in preparazioni orali. Sfrutta gli effetti capillari e di rigonfiamento per ottenere la disintegrazione. Presenta una buona comprimibilità e un'elevata disintegrazione. Studi hanno dimostrato che il grado di rigonfiamento della croscarmellosa sodica in acqua è maggiore di quello di comuni disintegranti come la carbossimetilcellulosa sodica a bassa sostituzione e la cellulosa microcristallina idrata.
La metilcellulosa (MC) è un monoetere di cellulosa non ionico ottenuto da cotone e legno mediante alcalinizzazione ed eterificazione con cloruro di metile. La metilcellulosa ha un'eccellente solubilità in acqua ed è stabile nell'intervallo di pH compreso tra 2,0 e 13,0. È ampiamente utilizzata negli eccipienti farmaceutici e viene impiegata in compresse sublinguali, iniezioni intramuscolari, preparazioni oftalmiche, capsule orali, sospensioni orali, compresse orali e preparazioni topiche. Inoltre, nelle formulazioni a rilascio prolungato, la MC può essere utilizzata come matrice di gel idrofilo a rilascio prolungato, materiale di rivestimento gastrico solubile, materiale di confezionamento per microcapsule a rilascio prolungato, materiale per film farmaceutici a rilascio prolungato, ecc.
L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è un etere misto di cellulosa non ionico ottenuto da cotone e legno mediante alcalinizzazione ed eterificazione di ossido di propilene e cloruro di metile. È inodore, insapore, atossico, solubile in acqua fredda e gelifica in acqua calda. L'idrossipropilmetilcellulosa è una varietà di etere misto di cellulosa la cui produzione, consumo e qualità sono aumentati rapidamente negli ultimi 15 anni. È anche uno dei principali eccipienti farmaceutici utilizzati in patria e all'estero. È utilizzato come eccipiente farmaceutico da quasi 50 anni. Anni di storia. Attualmente, l'applicazione dell'HPMC si riflette principalmente nei seguenti cinque aspetti:
Uno è come legante e disintegrante. L'HPMC, come legante, può rendere il farmaco facilmente bagnabile e può espandersi centinaia di volte dopo aver assorbito acqua, migliorando significativamente la dissoluzione o il rilascio della compressa. L'HPMC ha un'elevata viscosità e può aumentare la viscosità delle particelle e migliorare la comprimibilità delle materie prime con una consistenza croccante o dura. L'HPMC a bassa viscosità può essere utilizzato come legante e disintegrante, mentre l'HPMC ad alta viscosità può essere utilizzato solo come legante.
In secondo luogo, viene utilizzato come materiale a rilascio prolungato e controllato per preparazioni orali. L'HPMC è un materiale a matrice idrogel comunemente utilizzato nelle preparazioni a rilascio prolungato. L'HPMC a bassa viscosità (5-50 mPa·s) può essere utilizzato come legante, agente viscosizzante e agente di sospensione, mentre l'HPMC ad alta viscosità (4000-100000 mPa·s) può essere utilizzato per preparare compresse a rilascio prolungato a matrice mista e bloccanti a rilascio prolungato per capsule e compresse a rilascio prolungato a matrice di gel idrofilo. L'HPMC è solubile nel fluido gastrointestinale, presenta i vantaggi di una buona comprimibilità, buona fluidità, elevata capacità di carico del farmaco e caratteristiche di rilascio del farmaco non influenzate dal pH. È un materiale di trasporto idrofilo estremamente importante nei sistemi di preparazione a rilascio prolungato ed è spesso utilizzato come matrice di gel idrofilo e materiale di rivestimento per preparazioni a rilascio prolungato, nonché in preparazioni gastriche galleggianti e materiali ausiliari per membrane di farmaci a rilascio prolungato.
Il terzo è un agente filmogeno di rivestimento.HPMCHa buone proprietà filmogene. Il film che forma è uniforme, trasparente e resistente, e non aderisce facilmente durante la produzione. Soprattutto per i farmaci che assorbono facilmente l'umidità e sono instabili, il suo utilizzo come strato isolante può migliorare notevolmente la stabilità del farmaco e prevenire il cambiamento di colore del film. L'HPMC ha una varietà di specifiche di viscosità. Se selezionato correttamente, la qualità e l'aspetto delle compresse rivestite sono migliori rispetto ad altri materiali e la sua concentrazione comune è compresa tra il 2% e il 10%.
Il quattro è utilizzato come materiale per capsule. Negli ultimi anni, con il frequente scoppio di epidemie animali globali, rispetto alle capsule di gelatina, le capsule vegetali sono diventate il nuovo beniamino dell'industria farmaceutica e alimentare. Pfizer ha estratto con successo l'HPMC da piante naturali e ha preparato le capsule vegetali Vcap™. Rispetto alle tradizionali capsule cave di gelatina, le capsule vegetali offrono i vantaggi di un'ampia adattabilità, nessun rischio di reticolazione e un'elevata stabilità. La velocità di rilascio del farmaco è relativamente stabile e le differenze individuali sono minime. Dopo la disintegrazione nel corpo umano, non viene assorbito e può essere escreto. Per quanto riguarda le condizioni di conservazione, dopo numerosi test, non è quasi fragile in condizioni di bassa umidità e le proprietà dell'involucro della capsula rimangono stabili in condizioni di elevata umidità, senza compromettere i vari indici delle capsule vegetali in condizioni di conservazione estreme. Con la crescente comprensione delle capsule vegetali e la trasformazione dei concetti di medicina pubblica in patria e all'estero, la domanda di mercato di capsule vegetali crescerà rapidamente.
Il quinto è come agente sospendente. La preparazione liquida in sospensione è una forma di dosaggio clinica comunemente utilizzata, che consiste in un sistema di dispersione eterogenea in cui farmaci solidi difficilmente solubili vengono dispersi in un mezzo di dispersione liquido. La stabilità del sistema determina la qualità delle preparazioni liquide in sospensione. La soluzione colloidale di HPMC può ridurre la tensione interfacciale solido-liquido, ridurre l'energia libera superficiale delle particelle solide e stabilizzare il sistema di dispersione eterogenea. È un eccellente agente sospendente. L'HPMC è utilizzato come addensante per colliri, con un contenuto compreso tra lo 0,45% e l'1,0%.
L'idrossipropilcellulosa (HPC) è un monoetere di cellulosa non ionico ottenuto da cotone e legno mediante alcalinizzazione ed eterificazione dell'ossido di propilene. L'HPC è generalmente solubile in acqua a temperature inferiori a 40 °C e in una grande quantità di solventi polari, e le sue prestazioni sono correlate al contenuto di idrossipropile e al grado di polimerizzazione. L'HPC può essere compatibile con vari farmaci e presenta una buona inerzia.
Idrossipropilcellulosa a bassa sostituzione(L-HPC)Viene utilizzato principalmente come disintegrante e legante per compresse. Le sue caratteristiche sono: facile da pressare e formare, elevata applicabilità, compresse particolarmente difficili da formare, plastiche e fragili. L'aggiunta di L-HPC può migliorare la durezza della compressa e la brillantezza dell'aspetto, e può anche accelerare la disintegrazione della compressa, migliorandone la qualità interna e l'effetto curativo.
L'idrossipropilcellulosa altamente sostituita (H-HPC) può essere utilizzata come legante per compresse, granuli e granuli fini in campo farmaceutico. L'H-HPC possiede eccellenti proprietà filmogene, e il film risultante risulta tenace ed elastico, paragonabile a quello dei plastificanti. Miscelandolo con altri agenti di rivestimento anti-umido, è possibile migliorare ulteriormente le prestazioni del film, che viene spesso utilizzato come materiale di rivestimento per compresse. L'H-HPC può anche essere utilizzato come materiale di matrice per la preparazione di compresse a rilascio prolungato, pellet a rilascio prolungato e compresse a doppio strato a rilascio prolungato.
L'idrossietilcellulosa (HEC) è un monoetere di cellulosa non ionico ottenuto da cotone e legno mediante alcalinizzazione ed eterificazione con ossido di etilene. L'HEC è utilizzato principalmente come addensante, agente colloidale protettivo, adesivo, disperdente, stabilizzante, agente di sospensione, agente filmogeno e materiale a lento rilascio in campo medico. Può essere applicato a emulsioni, unguenti e colliri per farmaci topici. Liquido orale, compresse solide, capsule e altre forme di dosaggio. L'idrossietilcellulosa è inclusa nella Farmacopea statunitense/US National Formulary e nella Farmacopea europea.
L'etilcellulosa (EC) è uno dei derivati della cellulosa insolubili in acqua più ampiamente utilizzati. L'EC è atossica, stabile, insolubile in acqua, soluzioni acide o alcaline e solubile in solventi organici come etanolo e metanolo. Il solvente comunemente utilizzato è una miscela di toluene/etanolo 4/1 (in peso). L'EC ha molti usi nelle preparazioni farmaceutiche a rilascio prolungato ed è ampiamente utilizzata come vettore e microcapsule, materiali di rivestimento filmogeni, ecc. di preparazioni a rilascio prolungato, come ritardanti per compresse, adesivi, materiali di rivestimento per film, ecc. Viene utilizzata come pellicola di materiale matrice per preparare vari tipi di compresse a rilascio prolungato a matrice, come materiale misto per preparare preparazioni a rilascio prolungato rivestite e pellet a rilascio prolungato, come materiale ausiliario di incapsulamento per preparare microcapsule a rilascio prolungato; può anche essere ampiamente utilizzata come materiale di trasporto. Viene utilizzata per preparare dispersioni solide; Può essere ampiamente utilizzato nella tecnologia farmaceutica come sostanza filmogena e rivestimento protettivo, e può anche essere utilizzato come legante e riempitivo. Come rivestimento protettivo per compresse, può ridurre la sensibilità delle compresse all'umidità e impedire che i farmaci si scoloriscano e si deteriorino a causa dell'umidità; può anche formare uno strato adesivo a lento rilascio e microincapsulare il polimero per rilasciare costantemente l'effetto del farmaco.
In sintesi, la carbossimetilcellulosa sodica idrosolubile, la metilcellulosa, l'idrossipropilmetilcellulosa, l'idrossipropilcellulosa, l'idrossietilcellulosa e l'etilcellulosa oleosolubile sono tutte basate sulle rispettive proprietà. Le caratteristiche del prodotto sono utilizzate in eccipienti farmaceutici come adesivi, disintegranti, materiali a rilascio prolungato e controllato per preparazioni orali, agenti filmogeni di rivestimento, materiali per capsule e agenti di sospensione. Guardando al mondo, diverse multinazionali straniere (Shin-Etsu Giappone, Dow Wolff e Ashland) hanno compreso l'enorme mercato futuro della cellulosa farmaceutica in Cina e, sia aumentando la produzione che tramite fusioni, hanno rafforzato la loro presenza in questo campo. Investimenti nell'ambito dell'applicazione. Dow Wolff ha annunciato che aumenterà la sua attenzione alla formulazione, agli ingredienti e alle esigenze del mercato cinese delle preparazioni farmaceutiche e che la sua ricerca applicativa si sforzerà anche di avvicinarsi al mercato. La divisione Wolff Cellulose di Dow Chemical e Colorcon Corporation degli Stati Uniti hanno stretto un'alleanza globale per la preparazione a rilascio prolungato e controllato. Ha oltre 1.200 dipendenti in 9 città, 15 istituti finanziari e 6 aziende GMP. I professionisti della ricerca applicata forniscono servizi a clienti in circa 160 paesi. Ashland ha sedi produttive a Pechino, Tianjin, Shanghai, Nanchino, Changzhou, Kunshan e Jiangmen e ha investito in tre centri di ricerca tecnologica a Shanghai e Nanchino.
Secondo le statistiche pubblicate sul sito web della China Cellulose Association, nel 2017 la produzione nazionale di etere di cellulosa era di 373.000 tonnellate e il volume di vendita di 360.000 tonnellate. Nel 2017, il volume effettivo di vendita di etere di cellulosa ionico era di 360.000 tonnellate.CMCè stato di 234.000 tonnellate, con un aumento del 18,61% su base annua, e il volume di vendita di CMC non ionico è stato di 126.000 tonnellate, con un aumento dell'8,2% su base annua. Oltre ai prodotti non ionici HPMC (grado per materiali da costruzione),HPMC(di grado farmaceutico), HPMC (di grado alimentare), HEC, HPC, MC, HEMC, ecc. sono tutti cresciuti in controtendenza, mentre produzione e vendite hanno continuato ad aumentare. Gli eteri di cellulosa nazionali sono in rapida crescita da oltre dieci anni e la produzione è diventata la prima al mondo. Tuttavia, la maggior parte dei prodotti delle aziende produttrici di eteri di cellulosa viene utilizzata principalmente nella fascia media e bassa del settore, e il valore aggiunto non è elevato.
Attualmente, la maggior parte delle imprese nazionali produttrici di etere di cellulosa si trova in una fase critica di trasformazione e ammodernamento. È necessario continuare ad aumentare gli sforzi di ricerca e sviluppo dei prodotti, arricchire costantemente la varietà di prodotti, sfruttare appieno la Cina, il più grande mercato mondiale, e intensificare gli sforzi per sviluppare i mercati esteri, in modo che le imprese possano espandersi il prima possibile. È necessario completare la trasformazione e l'ammodernamento, entrare nella fascia medio-alta del settore e raggiungere uno sviluppo sostenibile e sostenibile.
Data di pubblicazione: 25 aprile 2024