Lo stucco è un importante materiale da costruzione utilizzato per il livellamento delle pareti e le sue prestazioni influiscono direttamente sull'adesione della vernice e sulla qualità della costruzione. Nella formulazione dello stucco, gli additivi a base di etere di cellulosa svolgono un ruolo fondamentale.Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC), essendo uno degli eteri di cellulosa più comunemente utilizzati, può migliorare efficacemente la viscosità, le prestazioni di costruzione e la stabilità di stoccaggio dello stucco.

1. Proprietà di base dell'idrossipropilmetilcellulosa
L'HPMC è un polimero non ionico idrosolubile con buone proprietà addensanti, di ritenzione idrica, di dispersione, di emulsione e filmogene. La sua viscosità è influenzata dal grado di sostituzione, dal grado di polimerizzazione e dalle condizioni di solubilità. La soluzione acquosa di AnxinCel®HPMC presenta le caratteristiche di un fluido pseudoplastico, ovvero all'aumentare della velocità di taglio, la viscosità della soluzione diminuisce, fattore cruciale per la produzione di stucco.
2. Effetto dell'HPMC sulla viscosità dello stucco
2.1 Effetto addensante
L'HPMC forma una soluzione ad alta viscosità dopo la dissoluzione in acqua. Il suo effetto addensante si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Miglioramento della tissotropia dello stucco: l'HPMC può mantenere lo stucco ad alta viscosità quando è fermo per evitare cedimenti e ridurre la viscosità durante la raschiatura, migliorando le prestazioni della costruzione.
Miglioramento dell'operabilità dello stucco: una quantità adeguata di HPMC può migliorare la lubrificazione dello stucco, rendendo la raschiatura più fluida e riducendo la resistenza della costruzione.
Influenza sulla resistenza finale dello stucco: l'effetto addensante dell'HPMC fa sì che il riempitivo e il materiale cementizio nello stucco siano distribuiti uniformemente, evitando la segregazione e migliorando le prestazioni di indurimento dopo la costruzione.
2.2 Effetto sul processo di idratazione
L'HPMC possiede eccellenti proprietà di ritenzione idrica, che possono ridurre la rapida evaporazione dell'acqua nello strato di stucco, prolungando così il tempo di idratazione dello stucco cementizio e migliorandone la resistenza e la resistenza alle crepe. Tuttavia, una viscosità eccessiva dell'HPMC compromette la permeabilità all'aria e la velocità di essiccazione dello stucco, con conseguente riduzione dell'efficienza costruttiva. Pertanto, la quantità di HPMC utilizzata deve garantire la lavorabilità evitando al contempo effetti negativi sui tempi di indurimento.
2.3 Relazione tra il peso molecolare dell'HPMC e la viscosità dello stucco
Maggiore è il peso molecolare dell'HPMC, maggiore è la viscosità della sua soluzione acquosa. Negli stucchi, l'uso di HPMC ad alta viscosità (ad esempio, il tipo con viscosità superiore a 100.000 mPa·s) può migliorare significativamente la ritenzione idrica e le proprietà anti-colata dello stucco, ma può anche comportare una riduzione della lavorabilità. Pertanto, in base alle diverse esigenze costruttive, è opportuno selezionare HPMC con una viscosità adeguata per bilanciare ritenzione idrica, lavorabilità e prestazioni finali.

2.4 Effetto del dosaggio di HPMC sulla viscosità dello stucco
La quantità di AnxinCel®HPMC aggiunta ha un effetto significativo sulla viscosità dello stucco e il dosaggio è solitamente compreso tra lo 0,1% e lo 0,5%. Un dosaggio basso di HPMC, l'effetto addensante sullo stucco è limitato e potrebbe non essere in grado di migliorare efficacemente la lavorabilità e la ritenzione idrica. Un dosaggio troppo elevato, la viscosità dello stucco è eccessiva, la resistenza strutturale aumenta e può influire sulla velocità di essiccazione dello stucco. Pertanto, è necessario selezionare la quantità appropriata di HPMC in base alla formula dello stucco e all'ambiente di costruzione.
L'idrossipropilmetilcellulosa svolge un ruolo nell'addensamento, nella ritenzione idrica e nel miglioramento della lavorabilità dello stucco. Il peso molecolare, il grado di sostituzione e la quantità aggiunta diHPMCInfluirà sulla viscosità dello stucco. Una quantità adeguata di HPMC può migliorare l'operabilità e la resistenza all'acqua dello stucco, mentre un'aggiunta eccessiva può aumentarne la difficoltà costruttiva. Pertanto, nell'applicazione effettiva dello stucco, le caratteristiche di viscosità e i requisiti costruttivi dell'HPMC devono essere considerati attentamente e la formula deve essere opportunamente adattata per ottenere le migliori prestazioni costruttive e la migliore qualità finale.
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2025