Notizie del settore

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    Tipi di etere di cellulosa Gli eteri di cellulosa sono un gruppo eterogeneo di derivati ​​ottenuti modificando chimicamente la cellulosa naturale, il componente principale delle pareti cellulari vegetali. Il tipo specifico di etere di cellulosa è determinato dalla natura delle modifiche chimiche introdotte sulla cellulosa.Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    La metil-idrossietilcellulosa (MHEC), nota anche come idrossietilmetilcellulosa (HEMC), è un etere metil-cellulosa bianco non ionico, solubile in acqua fredda ma insolubile in acqua calda. La MHEC può essere utilizzata come agente di ritenzione idrica ad alta efficienza, stabilizzante, adesivo...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    MHEC per uso edile MHEC per uso edile La metilidrossietilcellulosa MHEC per uso edile è una polvere bianca inodore, insapore e atossica che può essere sciolta in acqua fredda per formare una soluzione viscosa trasparente. Ha le caratteristiche di addensante, legante, disperdente, emulsionante...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per malte impermeabilizzanti. La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è comunemente utilizzata nella formulazione di malte impermeabilizzanti per migliorarne diverse proprietà e le prestazioni in ambienti a rischio di acqua. Ecco i principali usi e vantaggi dell'utilizzo di RDP nelle malte impermeabilizzanti: 1. Migliora...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per stucco murale. La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è comunemente utilizzata nelle formulazioni di stucco murale per migliorarne le proprietà e le prestazioni. Lo stucco murale viene applicato sulle pareti prima della verniciatura per ottenere una superficie liscia e resistente. Ecco i principali usi e vantaggi dell'utilizzo di RD...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per adesivi per piastrelle: la polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è ampiamente utilizzata nelle formulazioni di adesivi per piastrelle per migliorarne le proprietà e le prestazioni. Ecco i principali usi e vantaggi dell'utilizzo di RDP negli adesivi per piastrelle: 1. Adesione migliorata: l'RDP migliora l'adesione degli adesivi per piastrelle...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per composti autolivellanti. La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è comunemente utilizzata nei composti autolivellanti per migliorarne diverse proprietà e prestazioni. I composti autolivellanti vengono utilizzati per creare superfici lisce e livellate sui pavimenti interni. Ecco i principali utilizzi...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per malte da riparazione La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è comunemente utilizzata nelle formulazioni di malte da riparazione per migliorarne diverse proprietà e prestazioni. Ecco i principali usi e vantaggi dell'utilizzo di RDP nelle malte da riparazione: 1. Adesione migliorata: l'RDP migliora l'adesione...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    RDP per malte secche impastate La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è comunemente utilizzata nelle formulazioni di malte secche impastate per migliorarne le proprietà e le prestazioni. Ecco i principali usi e vantaggi dell'utilizzo di RDP nelle malte secche impastate: 1. Maggiore adesione e resistenza del legame: RDP migliora...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    MHEC utilizzata nei detergenti. La metilidrossietilcellulosa (MHEC) è un derivato della cellulosa comunemente utilizzato nell'industria dei detergenti per varie applicazioni. L'MHEC offre diverse proprietà funzionali che contribuiscono all'efficacia delle formulazioni dei detergenti. Ecco alcuni utilizzi chiave dell'MHEC...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    L'HPMC viene utilizzato nel rivestimento delle compresse. L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è comunemente utilizzata nell'industria farmaceutica per il rivestimento delle compresse. Il rivestimento delle compresse è un processo in cui un sottile strato di materiale di rivestimento viene applicato sulla superficie delle compresse per vari scopi. L'HPMC svolge diverse importanti funzioni...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 01-01-2024

    Utilizzi dell'HPMC in ambito farmaceutico: l'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è ampiamente utilizzata nell'industria farmaceutica per diverse applicazioni, grazie alle sue proprietà versatili. Ecco alcuni dei principali utilizzi dell'HPMC in ambito farmaceutico: 1. Rivestimento delle compresse 1.1 Ruolo nel rivestimento filmogeno: formazione del film: l'HPMC è comune...Per saperne di più»