Quali fattori influenzano la viscosità dell'idrossipropilmetilcellulosa?

Per l'applicazione della malta bagnata,idrossipropilmetilcellulosaHa buone proprietà addensanti, può aumentare significativamente la capacità di adesione tra la malta bagnata e lo strato di base e può anche migliorare le prestazioni anti-colata della malta, per questo è ampiamente utilizzato nella malta per intonacatura, nei sistemi di isolamento delle pareti esterne e nella malta per l'adesione dei mattoni.

Grazie all'effetto addensante dell'etere di cellulosa, può anche aumentare l'omogeneità e la capacità antidisperdente dei materiali cementizi appena miscelati, prevenendo inoltre i problemi di delaminazione, segregazione e bleeding in malte e calcestruzzo. Può essere applicato a calcestruzzo fibrorinforzato, calcestruzzo subacqueo e calcestruzzo autocompattante.

L'idrossipropilmetilcellulosa può aumentare le prestazioni viscose dei materiali a base di cemento. Queste prestazioni derivano principalmente dalla viscosità della soluzione di etere di cellulosa. Generalmente, l'indice numerico di viscosità viene utilizzato per valutare la viscosità della soluzione di etere di cellulosa, mentre la cellulosa... La viscosità dell'etere di solito si riferisce principalmente a una certa concentrazione di soluzione di etere di cellulosa, solitamente il 2%, a una temperatura specifica, come 20 gradi, e a una velocità di rotazione, utilizzando uno strumento di misura specifico, come un viscosimetro rotazionale. Valore di viscosità.

La viscosità è uno dei parametri più importanti per valutare le prestazioni dell'etere di cellulosa. Maggiore è la viscosità della soluzione di idrossipropilmetilcellulosa, migliore sarà la viscosità dei materiali a base di cemento e l'adesione al substrato. Allo stesso tempo, la viscosità è maggiore, con capacità anti-colata e anti-dispersione, ma una viscosità eccessiva comprometterà le prestazioni di scorrimento e l'operabilità dei materiali a base di cemento.

Quali fattori influenzano la viscosità dell'idrossipropilmetilcellulosa? Dipende principalmente dai seguenti fattori.

1. Quanto più elevato è il grado di polimerizzazione dell'etere di cellulosa dell'idrossipropilmetilcellulosa, tanto maggiore è il suo peso molecolare, con conseguente maggiore viscosità della sua soluzione acquosa.

2. Se la quantità o la concentrazione di etere di cellulosa è maggiore, la viscosità della sua soluzione acquosa sarà maggiore. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a selezionare una quantità appropriata di etere di cellulosa quando lo si utilizza, soprattutto per evitare quantità eccessivamente elevate. Ciò influirà sulle prestazioni di malta e calcestruzzo.

3. Come la maggior parte dei liquidi, la viscosità della soluzione di etere di cellulosa diminuisce con l'aumentare della temperatura; maggiore è la concentrazione di etere di cellulosa, minore è la temperatura. Maggiore è l'impatto.

4. La soluzione di etere di cellulosa è solitamente pseudoplastica, con caratteristiche di assottigliamento per taglio. Maggiore è la velocità di taglio durante il test, minore è la viscosità.

La coesione della malta sarà ridotta a causa dell'azione di forze esterne, il che è vantaggioso anche per la costruzione a raschiamento della malta, con conseguente buona coesione e lavorabilità della malta allo stesso tempo. Tuttavia, seetere di cellulosaUna soluzione con una concentrazione più elevata presenta le caratteristiche di un fluido newtoniano quando la viscosità è bassa e la viscosità è bassa. Aumentando la concentrazione, la soluzione mostrerà gradualmente le caratteristiche di un fluido pseudoplastico, mentre se la concentrazione è più elevata, la pseudoplasticità sarà più evidente.


Data di pubblicazione: 28 aprile 2024