Nel processo di produzione del detersivo in polvere, la carbossimetilcellulosa (CMC) viene aggiunta per migliorarne l'efficacia decontaminante e l'efficacia d'uso. La CMC è un importante coadiuvante detergente, che migliora principalmente la qualità del lavaggio dei vestiti migliorando le prestazioni del detersivo in polvere.
1. Impedire il ridepositamento dello sporco
La funzione principale del detersivo in polvere è quella di rimuovere lo sporco dai vestiti. Durante il lavaggio, lo sporco si stacca dalla superficie dei vestiti e rimane in sospensione nell'acqua, ma se non c'è una buona capacità di sospensione, questo sporco può riattaccarsi ai vestiti, causando un lavaggio non pulito. La CMC ha una forte capacità di assorbimento. Può efficacemente impedire che lo sporco lavato si riposi sui vestiti formando una pellicola protettiva sulla superficie delle fibre, soprattutto nel lavaggio di tessuti in cotone e misti. Pertanto, l'aggiunta di CMC può migliorare l'efficacia pulente complessiva del detersivo in polvere e mantenere i vestiti puliti dopo il lavaggio.
2. Migliorare la stabilità dei detergenti
La CMC è un composto polimerico idrosolubile con un buon effetto addensante. Nel detersivo in polvere, la CMC può migliorare la stabilità del sistema detergente e impedire la stratificazione o la precipitazione dei componenti. Ciò è particolarmente importante durante la conservazione del detersivo in polvere, poiché l'uniformità dei diversi componenti ha un impatto significativo sull'efficacia del lavaggio. Aumentando la viscosità, la CMC può distribuire le particelle presenti nel detersivo in polvere in modo più uniforme, garantendo il raggiungimento dell'effetto desiderato.
3. Migliorare la capacità di decontaminazione
Sebbene il principale componente decontaminante del detersivo in polvere sia il tensioattivo, l'aggiunta di CMC può svolgere un ruolo sinergico. Può inoltre aiutare i tensioattivi a rimuovere lo sporco dai vestiti in modo più efficiente modificandone i legami chimici e l'adsorbimento fisico. Inoltre, la CMC può impedire alle particelle di sporco di agglomerarsi in particelle più grandi, migliorando così l'effetto di lavaggio. Soprattutto per lo sporco granulare, come fango e polvere, la CMC può facilitarne la sospensione e la rimozione con acqua.
4. Adattabilità a diversi materiali in fibra
Capi di materiali diversi hanno esigenze diverse in termini di detersivi. I materiali in fibra naturale come cotone, lino, seta e lana sono più sensibili ai danni causati dalle sostanze chimiche durante il lavaggio, che possono rendere le fibre ruvide o più scure. La CMC ha una buona biocompatibilità e forma una pellicola protettiva sulla superficie di queste fibre naturali, impedendone il danneggiamento da parte di ingredienti aggressivi come i tensioattivi durante il lavaggio. Questo effetto protettivo può anche mantenere i capi morbidi e brillanti dopo numerosi lavaggi.
5. Tutela ambientale e biodegradabilità
Rispetto ad alcuni additivi chimici, la CMC è un composto derivato dalla cellulosa naturale e presenta una buona biodegradabilità. Ciò significa che, durante l'utilizzo del detersivo per bucato, la CMC non causa ulteriore inquinamento ambientale. Può essere scomposta in anidride carbonica e acqua dai microrganismi, evitando l'inquinamento a lungo termine del suolo e delle acque. Con le crescenti esigenze di tutela ambientale, l'uso della carbossimetilcellulosa nei detersivi per bucato non solo migliora l'efficacia del lavaggio, ma è anche conforme al concetto di sviluppo sostenibile.
6. Migliorare l'esperienza d'uso del detersivo per il bucato
La CMC non solo migliora la capacità decontaminante del detersivo per bucato, ma migliora anche l'esperienza d'uso. Ad esempio, l'effetto addensante della CMC impedisce che il detersivo per bucato venga eccessivamente diluito, il che può migliorare il tasso di utilizzo del detersivo ogni volta e ridurre gli sprechi. Inoltre, la CMC ha un effetto ammorbidente, che può rendere i capi lavati più morbidi, ridurre l'elettricità statica e renderli più comodi da indossare.
7. Ridurre il problema della schiuma eccessiva
Durante il lavaggio, un'eccessiva quantità di schiuma può compromettere il normale funzionamento della lavatrice e causare una pulizia incompleta. L'aggiunta di CMC aiuta a regolare la capacità schiumogena del detersivo, a controllarne la quantità e a rendere il processo di lavaggio più fluido. Inoltre, un'eccessiva quantità di schiuma può comportare un aumento del consumo d'acqua durante il risciacquo, mentre una corretta quantità di schiuma può non solo garantire un buon effetto pulente, ma anche migliorare l'efficienza idrica, soddisfacendo così i requisiti di risparmio energetico e riduzione delle emissioni.
8. Resistenza alla durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua influisce sulle prestazioni dei detersivi, soprattutto in presenza di acqua dura. I tensioattivi presenti nei detersivi sono soggetti a deterioramento e l'efficacia del lavaggio risulta ridotta. La CMC può formare chelati con ioni calcio e magnesio presenti nell'acqua, riducendo così l'impatto negativo dell'acqua dura sull'efficacia del lavaggio. Ciò consente al detersivo in polvere di mantenere una buona capacità decontaminante in presenza di acqua dura, ampliando il campo di applicazione del prodotto.
L'aggiunta di carbossimetilcellulosa nella produzione di detersivo in polvere svolge molteplici ruoli chiave. Non solo impedisce il ridepositamento dello sporco, migliora la stabilità dei detergenti e la capacità di decontaminazione, ma protegge anche le fibre dei vestiti e migliora l'esperienza di lavaggio degli utenti. Allo stesso tempo, la protezione ambientale e la resistenza alla durezza dell'acqua della CMC la rendono un additivo ideale che soddisfa i requisiti dei detersivi moderni. Con il crescente sviluppo dell'industria del lavaggio, l'uso della carbossimetilcellulosa è diventato un mezzo importante per migliorare le prestazioni del detersivo in polvere e soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.
Data di pubblicazione: 15-ott-2024