Il ruolo della polvere di lattice nell'adesivo per piastrelle

Polvere di lattice: migliora la consistenza e la scorrevolezza del sistema in fase di miscelazione a umido. Grazie alle caratteristiche del polimero, la coesione del materiale di miscelazione a umido è notevolmente migliorata, contribuendo notevolmente alla lavorabilità; dopo l'essiccazione, garantisce l'adesione allo strato superficiale liscio e denso. Inoltre, migliora l'effetto interfacciale di sabbia, ghiaia e pori. A condizione di garantire la quantità di aggiunta, può essere arricchito in una pellicola all'interfaccia, in modo che l'adesivo per piastrelle abbia una certa flessibilità, riduca il modulo elastico e assorba ampiamente lo stress da deformazione termica. In caso di immersione in acqua nella fase successiva, si verificheranno stress come la resistenza all'acqua, la temperatura del tampone e la deformazione incoerente del materiale (coefficiente di deformazione delle piastrelle 6×10⁻¹/℃, coefficiente di deformazione del calcestruzzo cementizio 10×10⁻¹/℃), migliorando la resistenza agli agenti atmosferici. Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC): fornisce una buona ritenzione idrica e lavorabilità per la malta fresca, in particolare per l'area bagnata. Per garantire il regolare svolgimento della reazione di idratazione, può impedire l'eccessivo assorbimento d'acqua da parte del substrato e l'evaporazione dello strato superficiale. Grazie alla sua proprietà aerante (1900 g/L - 1400 g/LPO400 sabbia 600HPMC2), la densità apparente dell'adesivo per piastrelle viene ridotta, con conseguente risparmio di materiali e riduzione del modulo elastico della malta indurita.

Il lattice in polvere ridisperdibile per adesivo per piastrelle è un materiale da costruzione in polvere multiuso, ecologico, di alta qualità, a risparmio energetico e di alta qualità, ed è un additivo funzionale essenziale e importante per la malta a secco. Può migliorare le prestazioni della malta, aumentarne la resistenza, aumentare l'adesione tra la malta e vari substrati, migliorarne la flessibilità e la lavorabilità, la resistenza a compressione, la resistenza a flessione, la resistenza all'usura, la tenacità e la viscosità della malta. Presenta inoltre capacità di ritenzione idrica e di adesione, nonché di lavorabilità. Le prestazioni del lattice in polvere ridisperdibile per adesivo per piastrelle sono relativamente elevate e presentano un'elevata capacità adesiva e proprietà uniche. Pertanto, il suo campo di applicazione è estremamente ampio. L'idrossipropilmetilcellulosa svolge un ruolo importante nella ritenzione idrica, nell'addensamento e nelle prestazioni di costruzione nella fase iniziale, mentre il lattice in polvere ridisperdibile dell'adesivo per piastrelle contribuisce alla resistenza nella fase successiva, contribuendo in modo significativo alla compattezza e alla resistenza agli acidi e agli alcali del progetto. Effetto della polvere di lattice ridisperdibile per adesivo per piastrelle sulla malta fresca: prolunga il tempo di lavorazione e regola il tempo per migliorare le prestazioni di ritenzione idrica, in modo da garantire l'idratazione del cemento e migliorare la resistenza al cedimento (polvere di gomma modificata speciale) e migliorare la lavorabilità (substrato facile da usare è una costruzione superiore, facile da premere le piastrelle nell'adesivo) il ruolo della malta indurita ha una buona adesione a vari substrati, tra cui calcestruzzo, intonaco, legno, vecchie piastrelle, PVC anche in varie condizioni climatiche, ha una buona capacità di deformazione.

L'aggiunta di lattice in polvere ridisperdibile per adesivi per piastrelle ha un effetto molto evidente sul miglioramento delle prestazioni degli adesivi cementizi per piastrelle e ha un effetto significativo sulla forza di adesione, sulla resistenza all'acqua e sulla resistenza all'invecchiamento dell'adesivo. Attualmente, sono disponibili sul mercato molti tipi di lattice in polvere ridisperdibile per adesivi per piastrelle, come lattice in polvere acrilica ridisperdibile, polveri stirene-acriliche, copolimeri di acetato di vinile-etilene, ecc. In generale, gli adesivi per piastrelle utilizzati negli adesivi per piastrelle sul mercato sono principalmente copolimeri di acetato di vinile-etilene.

(1) Con l'aumentare della quantità di cemento, aumenta la resistenza originale della polvere di lattice ridisperdibile per adesivo per piastrelle e, allo stesso tempo, aumentano anche la resistenza adesiva alla trazione dopo l'immersione in acqua e la resistenza adesiva alla trazione dopo l'invecchiamento termico.

(2) Con l'aumento della quantità di polvere di lattice ridisperdibile per adesivo per piastrelle, la resistenza alla trazione della polvere di lattice ridisperdibile per adesivo per piastrelle dopo l'immersione in acqua e la resistenza alla trazione dopo l'invecchiamento termico sono aumentate di conseguenza, ma l'invecchiamento termico successivo, la resistenza alla trazione è aumentata in modo significativo.

Grazie alle sue ottime caratteristiche decorative e funzionali, come la durevolezza, l'impermeabilità e la facilità di pulizia, le piastrelle in ceramica sono ampiamente utilizzate per pareti, pavimenti, soffitti e piscine, ecc., e possono essere utilizzate sia in interni che in esterni. Il metodo tradizionale di incollaggio delle piastrelle è il metodo di costruzione a strato spesso, ovvero si applica prima una malta comune sul retro delle piastrelle e poi si pressano le piastrelle sullo strato di base. Lo spessore dello strato di malta è di circa 10-30 mm. Sebbene questo metodo sia molto adatto per la costruzione su basi irregolari, gli svantaggi sono la scarsa efficienza di piastrellatura delle piastrelle, gli elevati requisiti di competenza tecnica degli operai, un aumento del rischio di caduta dovuto alla scarsa flessibilità della malta e la difficoltà di rettifica della malta in cantiere. La qualità è rigorosamente controllata. Questo metodo è adatto solo per piastrelle con un elevato tasso di assorbimento d'acqua. Prima di incollare le piastrelle, queste devono essere immerse in acqua per ottenere un'adesione sufficiente.

Attualmente, il metodo di piastrellatura ampiamente utilizzato in Europa è il cosiddetto metodo di incollaggio a strato sottile, ovvero l'adesivo per piastrelle modificato con polimeri viene preventivamente raschiato sulla superficie dello strato di base da piastrellare con una spatola dentata per formare delle strisce in rilievo. Si stende quindi uno strato di malta di spessore uniforme, quindi si premono le piastrelle su di esso e si ruota leggermente, fino a ottenere uno spessore dello strato di malta di circa 2-4 mm. Grazie alla modifica dell'etere di cellulosa e della polvere di lattice ridisperdibile, questo adesivo per piastrelle offre buone prestazioni di adesione a diversi tipi di strati di base e strati superficiali, comprese le piastrelle completamente vetrificate, con un assorbimento d'acqua estremamente basso, e presenta una buona flessibilità, in modo da assorbire le sollecitazioni causate da fattori come le differenze di temperatura, un'eccellente resistenza alla colatura, un tempo aperto sufficientemente lungo per la costruzione a strato sottile, che può accelerare notevolmente la velocità di costruzione, facilità d'uso e nessuna necessità di pre-bagnare le piastrelle in acqua. Questo metodo di costruzione è facile da usare e consente un facile controllo di qualità in loco.


Data di pubblicazione: 12 dicembre 2022