Introduzione all'idrossipropilmetilcellulosa a bassa viscosità (HPMC)

1. Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)L'HPMC è un etere di cellulosa non ionico ottenuto da fibre di cotone naturale o polpa di legno attraverso una serie di processi chimici come alcalinizzazione, eterificazione e raffinazione. In base alla sua viscosità, l'HPMC può essere suddiviso in prodotti ad alta, media e bassa viscosità. Tra questi, l'HPMC a bassa viscosità è ampiamente utilizzato in molti campi grazie alla sua eccellente solubilità in acqua, alle proprietà filmogene, al potere lubrificante e alla stabilità di dispersione.

fgrtn1

2. Caratteristiche di base dell'HPMC a bassa viscosità

Solubilità in acqua: l'HPMC a bassa viscosità è facilmente solubile in acqua fredda e può formare una soluzione viscosa trasparente o traslucida, ma è insolubile in acqua calda e nella maggior parte dei solventi organici.

Bassa viscosità: rispetto all'HPMC a media e alta viscosità, la sua soluzione ha una viscosità inferiore, solitamente 5-100 mPa·s (soluzione acquosa al 2%, 25°C).

Stabilità: ha una buona stabilità chimica, è relativamente tollerante agli acidi e agli alcali e può mantenere prestazioni stabili in un'ampia gamma di pH.

Proprietà filmogena: può formare una pellicola uniforme sulla superficie di diversi substrati, con buone proprietà di barriera e adesione.

Lubrificazione: può essere utilizzato come lubrificante per ridurre l'attrito e migliorare la funzionalità del materiale.

Attività superficiale: possiede determinate capacità emulsionanti e disperdenti e può essere utilizzato nei sistemi di stabilizzazione delle sospensioni.

3. Campi di applicazione dell'HPMC a bassa viscosità

Materiali da costruzione

Malta e stucco: nella malta secca, nella malta autolivellante e nella malta per intonaco, l'HPMC a bassa viscosità può migliorare efficacemente le prestazioni di costruzione, aumentare la fluidità e la lubrificazione, aumentare la ritenzione idrica della malta e prevenire crepe e delaminazioni.

Adesivo per piastrelle: viene utilizzato come addensante e legante per migliorare la praticità di costruzione e la resistenza dell'adesione.

Rivestimenti e vernici: come addensante e stabilizzante delle sospensioni, uniforma il rivestimento, previene la sedimentazione dei pigmenti e migliora le proprietà di pennellabilità e livellamento.

Medicina e cibo

Eccipienti farmaceutici: l'HPMC a bassa viscosità può essere utilizzato nei rivestimenti delle compresse, negli agenti a rilascio prolungato, nelle sospensioni e nei riempitivi per capsule nell'industria farmaceutica per stabilizzare, solubilizzare e rallentare il rilascio.

Additivi alimentari: utilizzati come addensanti, emulsionanti, stabilizzanti nella lavorazione degli alimenti, ad esempio per migliorare il sapore e la consistenza di prodotti da forno, latticini e succhi.

Cosmetici e prodotti per la cura della persona

Nei prodotti per la cura della pelle, nei detergenti per il viso, nei balsami, nei gel e in altri prodotti, l'HPMC può essere utilizzato come addensante e idratante per migliorare la consistenza del prodotto, facilitarne l'applicazione e aumentare il comfort della pelle.

fgrtn2

Ceramica e fabbricazione della carta

Nell'industria ceramica, l'HPMC può essere utilizzato come lubrificante e coadiuvante nello stampaggio per aumentare la fluidità del fango e migliorare la resistenza dell'impasto.

Nell'industria cartaria può essere utilizzato per la patinatura della carta, allo scopo di migliorarne la levigatezza superficiale e l'adattabilità alla stampa.

Agricoltura e tutela ambientale

L'HPMC a bassa viscosità può essere utilizzato nelle sospensioni di pesticidi per migliorare la stabilità del farmaco e prolungare il tempo di rilascio.

Nei materiali ecocompatibili, come additivi per il trattamento delle acque, antipolvere, ecc., può migliorare la stabilità della dispersione e migliorarne l'effetto d'uso.

4. Utilizzo e conservazione di HPMC a bassa viscosità

Metodo di utilizzo

L'HPMC a bassa viscosità viene solitamente fornito in polvere o in forma granulare e può essere disperso direttamente in acqua per l'uso.

Per evitare l'agglomerazione, si consiglia di aggiungere lentamente l'HPMC all'acqua fredda, mescolare uniformemente e quindi riscaldare per scioglierlo e ottenere un migliore effetto di dissoluzione.

Nella formula in polvere secca, può essere miscelato uniformemente con altri materiali in polvere e aggiunto all'acqua per migliorare l'efficienza di dissoluzione.

Requisiti di archiviazione

L'HPMC deve essere conservato in un ambiente asciutto, fresco e ben ventilato per evitare temperature e umidità elevate.

Tenere lontano da forti ossidanti per evitare che le reazioni chimiche causino alterazioni delle prestazioni.

Si consiglia di controllare la temperatura di conservazione tra 0 e 30 °C ed evitare la luce solare diretta per garantire la stabilità e la durata del prodotto.

fgrtn3

Idrossipropilmetilcellulosa a bassa viscositàL'HPMC svolge un ruolo importante in molti settori, come quello dei materiali da costruzione, farmaceutico e alimentare, cosmetico, della produzione di carta ceramica e della protezione ambientale in ambito agricolo, grazie alle sue eccellenti proprietà di solubilità in acqua, lubrificazione, ritenzione idrica e filmazione. Le sue caratteristiche di bassa viscosità lo rendono più adatto a scenari applicativi che richiedono fluidità, disperdibilità e stabilità. Con il continuo sviluppo della tecnologia industriale, il campo di applicazione dell'HPMC a bassa viscosità verrà ulteriormente ampliato e mostrerà prospettive più ampie nel miglioramento delle prestazioni dei prodotti e nell'ottimizzazione dei processi produttivi.


Data di pubblicazione: 25-03-2025