Rapporto idrossipropilmetilcellulosa e cemento

Qual è il rapporto tra idrossipropilmetilcellulosa e cemento HPMC?

Malta isolante ingegneristica impermeabile, le cui caratteristiche dipendono dal seguente peso netto delle materie prime prodotte: calcestruzzo 30-340, polvere di mattoni di scarto di costruzione ingegneristica 40-50, fibre di lignina 20-24, formiato di calcio 4-6, idrossipropilmetilcellulosa 7-9, polvere di carburo di silicio 40-45, polvere di idrossido di calcio 10-20, polvere di corindone marrone 10-12, polvere di limo secco di grandi città 30-35, terreno della città di Datong 40-45, solfato di alluminio 4-6, amido di base carbossimetilico 20-24, polvere di carbonio nanotecnologico con materiali modificati 4-6, acqua 600-650; La malta isolante ingegneristica impermeabile di questo prodotto ha un forte isolamento termico, buona resistenza al fuoco, forte legame con la parete, resistenza alla compressione, prestazioni di trazione, buona resistenza all'invecchiamento, buona protezione ambientale, eccellente resistenza all'umidità, resistenza alle crepe, previene le cadute. Oggi parleremo della viscosità della soluzione acquosa di idrossipropilmetilcellulosa. Quali sono gli aspetti più importanti? Studiamola concretamente.

1. Peso molecolare relativo, temperatura della soluzione acquosa, velocità di taglio e metodo sperimentale dell'etere di cellulosa; 2. Maggiore è la temperatura di transizione vetrosa, maggiore è il peso molecolare relativo, e la viscosità della soluzione è naturalmente maggiore; 3. Maggiore è il contenuto di etere di cellulosa, maggiore è la viscosità della soluzione, quindi nell'implementazione dell'applicazione dovremmo prestare attenzione alla quantità appropriata di incorporazione, evitare che l'incorporazione sia troppo elevata e influisca direttamente sulle caratteristiche della malta cementizia e del calcestruzzo cementizio; 4. Come per la maggior parte delle soluzioni, anche la viscosità diminuisce con l'aumento della temperatura, inoltre maggiore è il contenuto di etere di cellulosa, maggiore è il danno della temperatura; inoltre, l'effettivo effetto addensante varia anche in base alla quantità di acqua utilizzata per il cemento epossidico.

La viscosità della soluzione acquosa di idrossipropilmetilcellulosa può anche fungere da collegamento chiave per i commenti sulle caratteristiche dell'etere di cellulosa: maggiore è la viscosità della soluzione acquosa, maggiore è la densità dei materiali cementizi epossidici, migliori saranno le proprietà di gelificazione sul retro della lastra. Tuttavia, una viscosità eccessiva comprometterà immediatamente la liquidità e l'applicabilità della materia prima cementizia epossidica. Per quanto riguarda alcune malte autolivellanti ad elevata fluidità, la viscosità dell'etere di cellulosa sarà specificata come inferiore.

La soluzione acquosa di etere di cellulosa è un corpo pseudoplastico, nella fase successiva del rilevamento la velocità di taglio è maggiore, la viscosità è minore.

Pertanto, riassumendo: la coesione della malta cementizia sarà ridotta da una forza esterna, il che è vantaggioso per la costruzione ingegneristica sottostante, ma la soluzione acquosa di etere di cellulosa nel caso di un valore di concentrazione molto basso, presenterà le caratteristiche di un liquido non newtoniano, al contrario, quando il valore di concentrazione aumenta, la soluzione acquosa presenterà caratteristiche di liquido pseudoplastico.

La ritenzione idrica dell'idrossipropilmetilcellulosa è una delle proprietà chiave dell'idrossipropilmetilcellulosa. La velocità di evaporazione dell'acqua contenuta nei prodotti a base di malta e intonaco miscelati è influenzata dalla temperatura del gas, dalla temperatura e dalla pressione. Pertanto, a seconda della stagione, l'efficacia del prodotto in termini di ritenzione idrica può variare.

In generale, maggiore è la viscosità dell'idrossipropilmetilcellulosa, migliore sarà l'effetto effettivo di ritenzione idrica, ma il danno della viscosità alla ritenzione idrica si riduce dopo che la viscosità supera i 100.000 MPa. Quando la viscosità dell'IDROSSIpropilmetilcellulosa supera i 100.000 MPa, il tasso di ritenzione idrica può essere significativamente migliorato aumentando la quantità di idrossipropilmetilcellulosa.

Nel processo di costruzione dettagliato, l'effetto di ritenzione idrica del liquame può essere regolato regolando la quantità di idrossipropilmetilcellulosa. I prodotti della serie idrossipropilmetilcellulosa possono risolvere efficacemente il problema della ritenzione idrica in condizioni di alte temperature costanti. Nella stagione con alte temperature costanti, soprattutto nelle zone calde e aride e nella costruzione della cromatografia sul lato soleggiato, è necessaria idrossipropilmetilcellulosa di alta qualità per sviluppare la ritenzione idrica del liquame.

Alta qualità di idrossipropilmetilcellulosa, ha un buon equilibrio, i suoi gruppi funzionali di ossigeno terziario butilico e idrossipropilico lungo la distribuzione congiunta della struttura della catena molecolare della fibra, può sviluppare un gruppo metilaldeide e l'ossigeno, e la qualità dell'acqua dei legami covalenti della forma digitale può, diventare acqua legata e acqua della dispersione, quindi controllare efficacemente il clima ad alta temperatura causato dall'evaporazione dell'acqua, elevata ritenzione idrica.

L'idrossipropilmetilcellulosa di alta qualità può essere utilizzata su terreni sciolti e commerciali in malte e intonaci misti, e tutte le particelle solide si induriscono, si umidiscono, si raffreddano e formano uno strato di pellicola. L'umidità, a lungo termine, si rilascia lentamente dalla base, con l'inizio della reazione di idratazione dei composti organici, garantendo così la coerenza della resistenza a compressione e a trazione delle materie prime. Nei processi di costruzione estivi ad alta temperatura sostenuta, pertanto, per ottenere l'effetto acqua, è necessario rispettare la ricetta per una certa quantità e qualità di prodotti a base di idrossipropilmetilcellulosa, altrimenti si verificherà una foratura troppo rapida e un'idratazione insufficiente, con conseguente riduzione della resistenza a compressione, spaccature, scoppi di qualità come il tamburo vuoto della metopa e dubbi, combinati con il coefficiente di difficoltà di costruzione del lavoratore. Al diminuire della temperatura, la quantità di idrossipropilmetilcellulosa può essere gradualmente ridotta e si può ottenere lo stesso effetto di ritenzione idrica.

Senza l'aggiunta di etere di cellulosa, la cromatografia della malta cementizia fresca si asciugherà rapidamente, impedendo al calcestruzzo di idratarsi normalmente e di conseguenza la malta cementizia non potrà essere trattata con un primer solido e non potrà ottenere una migliore adesione. Allo stesso tempo, l'aggiunta di etere di cellulosa conferisce alla malta cementizia una buona duttilità e flessibilità, migliorandone la resistenza a compressione.

1, dimensione delle particelle di idrossipropilmetilcellulosa

La granulometria dell'etere di cellulosa ne compromette la solubilità. Più fine è l'etere di cellulosa, maggiore è la sua velocità di decomposizione in acqua e maggiori sono le sue caratteristiche di ritenzione idrica. Pertanto, la granulometria dell'etere di cellulosa dovrebbe essere inclusa nell'analisi delle sue caratteristiche. In generale, la granulometria dell'etere di cellulosa di 80 mesh si basa su.

2, idrossipropilmetilcellulosa secca senza velocità di gravità

Il tasso di essiccazione a secco senza gravità si riferisce a una certa temperatura dell'etere di cellulosa a secco senza gravità; la perdita di qualità chimica è responsabile della percentuale di qualità del campione originale della composizione. Per una certa qualità dell'etere di cellulosa, un tasso di essiccazione a secco senza gravità troppo elevato ridurrà i componenti rilevanti nell'etere di cellulosa, compromettendo l'effetto effettivo dell'uso da parte delle aziende a valle e aumentando anche i costi di acquisto. Di solito, il tasso di essiccazione a secco senza gravità non deve superare il 5,0%.

3, idrossipropilmetilcellulosa tiocianato di potassio cenere

Per una certa qualità di etere di cellulosa, un contenuto di ceneri troppo elevato ridurrà l'etere di cellulosa nei componenti rilevanti e danneggerà l'effetto effettivo dell'uso da parte delle aziende a valle; il contenuto di ceneri di tiocianato di potassio di etere di cellulosa è il principale fattore da considerare per il suo valore indice di caratteristiche.

4, viscosità dell'idrossipropilmetilcellulosa

L'effetto di ritenzione idrica e addensante dell'idrossipropilmetilcellulosa è la chiave per aggiungere etere di cellulosa alla malta cementizia nella sua stessa viscosità e incorporazione.

5, valore pH dell'idrossipropilmetilcellulosa

La viscosità dei prodotti a base di idrossipropilmetilcellulosa diminuisce gradualmente a temperature elevate o dopo un lungo periodo di conservazione, soprattutto per i prodotti ad alta viscosità, pertanto il valore di pH deve essere limitato. In genere, la categoria di pH dell'etere di cellulosa dovrebbe essere compresa tra 5 e 9.

6. Trasmittanza dell'idrossipropilmetilcellulosa

I vantaggi e gli svantaggi della trasmittanza dell'idrossipropilmetilcellulosa possono influenzare direttamente l'effetto effettivo del suo utilizzo nei materiali da costruzione. I principali fattori che compromettono la trasmittanza dell'etere di cellulosa sono::(1) la qualità delle materie prime; (2) l'effetto effettivo della decenerazione; (3) la preparazione della tecnologia di lavorazione; (4) la preparazione del solvente organico; (5) l'effetto effettivo dello zhonghe.

In base all'effetto applicativo effettivo, la trasmittanza dell'etere di cellulosa non deve essere inferiore all'80%.

7, temperatura sospetta dell'idrossipropilmetilcellulosa

IdrossipropilmetilcellulosaNei componenti del cemento, l'idrossipropilmetilcellulosa è considerata la chiave per aumentare l'adesione, la viscosità e la ritenzione idrica, quindi la viscosità e la temperatura di gelificazione sono i valori indice chiave dell'idrossipropilmetilcellulosa. La temperatura viene utilizzata per valutare il tipo e le specifiche dell'etere di cellulosa, e il grado di sostituzione dell'etere di cellulosa è correlato.

8. Inoltre, sale e residui possono compromettere la temperatura della colla. Quando la temperatura della soluzione acquosa aumenta, il polimero fibroso perde gradualmente acqua e la viscosità della soluzione acquosa diminuisce. Una volta raggiunto il punto di adesione, il polimero è completamente essiccato e l'adesivo viene prodotto. Pertanto, la temperatura di esercizio degli elementi in cemento è solitamente inferiore alla temperatura iniziale della colla. Secondo questo standard, più bassa è la temperatura, maggiore è la viscosità e più significativo è l'effetto effettivo della viscosizzazione e della ritenzione idrica.


Data di pubblicazione: 25 aprile 2024