Come capire se l'idrossipropilmetilcellulosa è secca

L'idrossipropilmetilcellulosa è generalmente utilizzata come addensante nell'industria dei rivestimenti, in quanto può rendere il rivestimento brillante e delicato, non polveroso, e migliorarne le caratteristiche di livellamento. Vi mostrerò come verificare se lo stucco in polvere è asciutto. La parete è completamente asciutta. Visivamente, il colore di tutte le pareti è uniforme e bianco, senza la sensazione grigiastra tipica delle superfici bagnate. Strofinando delicatamente con le mani, il colore risulta molto liscio e leggermente polveroso.

Oppure utilizzare della carta vetrata per lucidare leggermente: se si forma molta polvere, significa che lo stucco di uno strato si è asciugato completamente, mentre se c'è poca polvere o non c'è affatto polvere, significa che lo stucco non si è asciugato completamente.

Il tempo di asciugatura dello stucco in polvere deve essere regolato in base alle diverse condizioni climatiche. In un clima buio e umido, è necessario prolungare il tempo di asciugatura. In circostanze normali, la parte dell'angolo interno non è facile da asciugare. Se la parte dell'angolo interno è completamente asciutta, è praticamente possibile affermare che tutte le pareti sono completamente asciutte.

Quando si completa il processo di decorazione di una parete, generalmente è necessario prima raschiare lo stucco sulla parete stessa. La funzione principale dello stucco in polvere è quella di livellare la superficie della parete, in modo che sia pulita e liscia, così da poterla riutilizzare in seguito. Pertanto, è fondamentale garantire che questi processi vengano completati in modo fluido ed efficace. Attualmente, la qualità e il prezzo dell'idrossipropilmetilcellulosa nazionale variano notevolmente, rendendo difficile per i clienti fare la scelta giusta.

L'aggiunta di oligoelementi può migliorare le prestazioni di costruzione e l'operabilità. Certo, alcune prestazioni ne risentiranno, ma nel complesso il risultato è buono; mentre i prodotti dei produttori nazionali aggiungono grandi quantità di determinati ingredienti, l'unico scopo è ridurre i costi. La ritenzione idrica e le proprietà coesive del prodotto risultano notevolmente ridotte, con conseguenti problemi di qualità costruttiva.


Data di pubblicazione: 12 maggio 2023